Visualizzazione post con etichetta materiali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta materiali. Mostra tutti i post

lunedì 1 dicembre 2014

Un catalogo dell'imbuto

Il  catalogo mostrerà come questo oggetto apparentemente superfluo si rivela utile non solo per travasere fluidi ma viene usato per la sua forma geometrica anche in altre discipline.
Materiali
Imbuti di vari materiali


Marche
In questo link si possono acquistare prodotti per cucina, e non solo, per avere un idea di quante varietà di marche ci sono in commercio, sia per la varietà di materiali usati che sulle funzioni varie.


Musica
http://s187536.blogspot.it/2014/10/le-cose-e-la-musica-dal-classico-al-rap.html

Cultura
Il mare in un imbuto
L'imbuto di cuoio


L'imbuto di Norimberga, stampa, 1600


Mitologia
http://s187536.blogspot.it/2014/10/i-miti-delle-cose_96.html


Arte

Riquadro di imbuto 

mercoledì 19 novembre 2014

Lo sviluppo storico dei materiali della cosa per mangiare

Vi racconterò la storia dell'imbuto. Non è stato facile risalire ad una data precisa sulla nascita di questo oggetto quindi lo farò attraverso un'esposizione ordinata di immagini.


Imbuto troncoconico in argilla, ritrovato a Piadena in provincia di Cremona.
Data: 1600-1800 A.C.

Imbuto dagli scavi di Pyrgos
Data: II millennio A.C.

Imbuto magico in vetro e ottone.
Data: 1700 D.C.

Imbuto in rame. 
Data: seconda metà '800

Imbuto in metallo.
Data: fine '800 primi '900

Imbuto con filtro della Moka.
Data: 1933

Imbuto separatore.
 Data: tra gli anni 30 e 40 del '900

Imbuto Buchner in porcellana.
Data: tra gli anni 40 50 del '900

Imbuto in gomma pieghevole, può essere chiuso per ridurlo in piccoli spazi.
Data: 2005
Design di Boje Estermann

Imbuto specificatamente per invasare le conserve.
Data: 2008
Design di Gabriele Cossu

Imbuto a pistone.