mercoledì 19 novembre 2014

I principi nutrizionali della cosa da mangiare

http://www.valori-alimenti.com/
Gli asparagi sono vegetali dal bassissimo potere calorico (22 Kcal/100 g) e, per questo motivo, sono indicati nelle diete dimagranti.
Il buon contenuto in fibre rende gli asparagi validi alleati nel mantenimento di una efficace funzionalità intestinale. Inoltre essi hanno proprietà diuretiche e sono depurativi; inoltre, grazie alla presenza di rutina, rafforzano le pareti dei capillari.
Sarebbe opportuno limitarne l’assunzione nei casi di iperuricemia, gotta e calcoli renali.



Lo sviluppo storico dei materiali della cosa per mangiare

Vi racconterò la storia dell'imbuto. Non è stato facile risalire ad una data precisa sulla nascita di questo oggetto quindi lo farò attraverso un'esposizione ordinata di immagini.


Imbuto troncoconico in argilla, ritrovato a Piadena in provincia di Cremona.
Data: 1600-1800 A.C.

Imbuto dagli scavi di Pyrgos
Data: II millennio A.C.

Imbuto magico in vetro e ottone.
Data: 1700 D.C.

Imbuto in rame. 
Data: seconda metà '800

Imbuto in metallo.
Data: fine '800 primi '900

Imbuto con filtro della Moka.
Data: 1933

Imbuto separatore.
 Data: tra gli anni 30 e 40 del '900

Imbuto Buchner in porcellana.
Data: tra gli anni 40 50 del '900

Imbuto in gomma pieghevole, può essere chiuso per ridurlo in piccoli spazi.
Data: 2005
Design di Boje Estermann

Imbuto specificatamente per invasare le conserve.
Data: 2008
Design di Gabriele Cossu

Imbuto a pistone.

lunedì 17 novembre 2014

In cucina con le cose

Frittata di asparagi

Frittata di asparagi 

Ingredienti
  - ½ kg di asparagi                                                                   4 uova                            Formaggio grattugiato
  Peperoncino                                         Burro                             - Cipolla    
   Sale                                                    - Pepe

                                                         Procedimento

Per preparare la frittata lavare prima gli asparagi e poi togliere la parte più dura del fusto (foto 1). Lessare gli asparagi per circa 10 min in acqua salata (foto 2). Quando sono cotti scolarli e tagliarli a pezzettini (foto 3).
A parte: dorare la cipolla in un tegame nel quale si deve sciogliere il burro.
Successivamente aggiungere gli asparagi a pezzetti e farli cuocere per 2 minuti.


In un recipiente sbattete le uova con l’aggiunta di sale, pepe, formaggio grattugiato, peperoncino e gli asparagi (foto 4).
In una padella antiaderente porre l’olio e scaldarlo e dopo aggiungere il composto di uova e cuocere la frittata per 2-3 minuti (foto 5).
Quando i lati della frittata cominciano a diventare dorati, girarla aiutandosi con un piatto e far dorare anche l’altra superficie (foto).



Tempo impiegato: 1 h

Esperinze estetiche con le cose

Risotto, Alessio Mattia 17/11/2014
Natura (in)animata, Alessio Mattia, 17/11/2014



Toccare le cose, odorare le cose, mangiare le cose

Osservazioni sull'asparago in data: 17/11/2014

Osservazioni sull'imbuto in data: 17/11/2014

Due mappe concettuali intorno alle cose (prima fase)

Mappa concettuale dell'imbuto

Mappa concettuale dell'asparago

mercoledì 12 novembre 2014

Sei gradi di separazione: dalla cosa da mangiare alla cosa per mangiare

Oggi dedico un post sulla teoria dei sei gradi di separazione.
Ho usato questa teoria per collegare l'asparago e l'imbuto ma, visto che mi sono divertito a farlo, invito chiunque a prendere due cose e provarci! Buon divertimento!

Schema di collegamento tra l'asparago e l'imbuto